The World's Most Secure Messaging

Ultimate security: SimpleX network uses the most secure end-to-end encryption, with continuous post-quantum key exchange to protect all messages and metadata.

Unique privacy: SimpleX network has no user profile IDs, not even random numbers or keys. It provides better privacy of your contacts, protecting who you talk with from network servers.

No spam: nobody can contact you unless you share 1-time link or long-term address.

Data ownership: only your device stores your profiles, contacts and messages. You can securely move your data to another device. Servers store encrypted messages only while your device is offline.

Secure decentralization: you control which servers to connect to. For security 4 different servers are used in each chat — they can't observe which IP addresses talk to each other.

How to connect to others

Perché SimpleX è unico

#1

Hai una privacy completa

SimpleX protegge la privacy del tuo profilo, contatti e metadati, nascondendoli ai server della rete SimpleX e ad eventuali osservatori.

A differenza di qualsiasi altra rete di messaggistica esistente, SimpleX non ha identificatori assegnati agli utenti — nemmeno numeri casuali.

Maggiori informazioni

#2

Sei protetto
da spam e abusi

Poiché non hai un identificatore o un indirizzo fisso sulla rete SimpleX, nessuno può contattarti a meno che tu non condivida un indirizzo utente una tantum o temporaneo, come codice un QR o un link.

Maggiori informazioni

#3

Sei tu a controllare i tuoi dati

SimpleX conserva tutti i dati utente sui dispositivi client in un formato trasferibile di database crittografato — può essere trasferito su un altro dispositivo.

I messaggi crittografati end-to-end vengono conservati temporaneamente sui server di inoltro SimpleX fino alla ricezione, quindi vengono eliminati definitivamente.

Maggiori informazioni

#4

Possiedi la rete SimpleX

La rete SimpleX è completamente decentralizzata e indipendente da qualsiasi criptovaluta o altra rete, ad eccezione di internet.

Puoi usare SimpleX con i tuoi server personali o con i server forniti da noi — e connetterti comunque a qualsiasi utente.

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Messaggi crittografati E2E con markdown e modifica

Immagini, video e file
crittografati E2E

Gruppi decentralizzati crittografati E2E — solo gli utenti sanno che esistono

Messaggi vocali crittografati E2E

Conversazioni segrete a tempo

Chiamate audio e video
crittografate E2E

Archiviazione dell'app crittografata e trasferibile — sposta il profilo su un altro dispositivo

Modalità incognito —
unica su SimpleX Chat

Cosa rende SimpleX privato

Identificatori temporanei anonimi a coppie

SimpleX usa indirizzi e credenziali temporanei anonimi a coppie, per ogni contatto o membro del gruppo.

Ciò consente di recapitare messaggi senza identificatori del profilo utente, garantendo una migliore privacy dei metadati rispetto alle alternative.

Tocca per chiudere

Scambio di chiavi
fuori banda

Molte reti di comunicazione sono vulnerabili agli attacchi MITM da parte di server o fornitori di rete.

Per evitarlo, le app SimpleX passano chiavi monouso fuori banda, quando condividi un indirizzo come link o codice QR.

Tocca per chiudere

2 livelli di
crittografia end-to-end

Protocollo Double-ratchet —
Messaggistica OTR con Perfect Forward Secrecy e recupero da intrusione.

Cryptobox NaCL in ogni coda per evitare correlazioni di traffico tra code di messaggi se il TLS è compromesso.

Tocca per chiudere

Verifica
dell'integrità dei messaggi

Per garantire l'integrità, i messaggi sono numerati in sequenza e includono l'hash del messaggio precedente.

Se un messaggio viene aggiunto, rimosso o modificato, il destinatario verrà avvisato.

Tocca per chiudere

Livello aggiuntivo di
crittografia lato server

Livello aggiuntivo di crittografia lato server per il recapito al destinatario, per impedire la correlazione tra il traffico del server ricevuto e inviato se il TLS è compromesso.

Tocca per chiudere

Mescolamento dei messaggi
per ridurre le correlazioni

I server SimpleX fungono da nodi mix a bassa latenza — i messaggi in entrata e in uscita hanno un ordine diverso.

Tocca per chiudere

Trasporto TLS
autenticato sicuro

Usato solo TLS 1.2/1.3 con algoritmi avanzati per connessioni client-server.

Impronta del server e associazione dei canali evitano attacchi MITM e replay.

Ripresa della connessione disattivata per evitare attacchi alla sessione.

Tocca per chiudere

Accesso via Tor
opzionale

Per proteggere il tuo indirizzo IP puoi accedere ai server tramite Tor o un'altra rete di trasporto sovrapposta.

Per usare SimpleX tramite Tor, installa l'app Orbot e attiva il proxy SOCKS5 (o VPN su iOS).

Tocca per chiudere

Code di messaggi
unidirezionali

Ogni coda di messaggi passa i messaggi in una direzione, con i diversi indirizzi di invio e ricezione.

Riduce i vettori di attacco, rispetto ai broker di messaggi tradizionali, e i metadati disponibili.

Tocca per chiudere

Diversi strati di
riempimento dei contenuti

SimpleX usa il riempimento dei contenuti per ogni livello di crittografia per frustrare gli attacchi alle dimensioni dei messaggi.

Fa sì che i messaggi di dimensioni diverse appaiano uguali ai server e a chi osserva la rete.

Tocca per chiudere

Rete di SimpleX

Simplex Chat offre la migliore privacy combinando i vantaggi del P2P e delle reti federate.

A differenza delle reti P2P

tutti i messaggi vengono inviati tramite i server, garantendo una migliore privacy dei metadati e una consegna asincrona dei messaggi affidabile, evitando molti problemi delle reti P2P.

A differenza delle reti federate

i server di inoltro SimpleX NON conservano i profili utente, i contatti e i messaggi consegnati, NON si connettono tra loro e NON esiste una directory dei server.

Nella rete di SimpleX

i server forniscono code unidirezionali per connettere gli utenti, ma non hanno visibilità del grafo delle connessioni di rete — solo gli utenti.

SimpleX spiegato

1. Cosa fanno gli utenti

Puoi creare contatti e gruppi, ed avere conversazioni bidirezionali, come in qualsiasi altro messenger.

Come può funzionare con code unidirezionali e senza identificatori utente?

2. Come funziona

Per ogni connessione usi due code di messaggi distinte per inviare e ricevere i messaggi attraverso server diversi.

I server passano i messaggi solo in una direzione, senza avere il quadro completo delle conversazioni dell'utente o delle connessioni.

3. Cosa vedono i server

I server hanno credenziali anonime separate per ogni coda e non sanno a quali utenti appartengano.

Gli utenti possono aumentare ulteriormente la privacy dei metadati usando Tor per accedere ai server, evitando correlazioni per indirizzo IP.

Confronto con altri protocolli

simplex logo Signal, grandi piattaforme XMPP, Matrix Protocolli P2P
Richiede un'identità globale No - privato 1 2 3
Possibilità di MITM No - sicuro 4 5
Dipendenza dai DNS No - resistente No
Rete singola o centralizzata No - decentralizzato No - federato 6 7
Componente centrale o altro attacco a livello di rete No - resistente 2 8

  1. Solitamente si basa su un numero di telefono, in alcuni casi su nomi utente
  2. Indirizzi basati su DNS
  3. Chiave pubblica o altro ID univoco globale
  4. I relay di SimpleX non possono compromettere la crittografia e2e. Verifica il codice di sicurezza per mitigare gli attacchi sul canale fuori banda
  5. Se i server dell'operatore sono compromessi. Verifica il codice di sicurezza in Signal e alcune altre app per mitigarlo
  6. Non protegge la privacy dei metadati degli utenti
  7. Sebbene i P2P siano distribuiti, non sono federati — operano come un'unica rete
  8. Le reti P2P hanno un'autorità centrale o l'intera rete può essere compromessa — vedi qui

Confronto della sicurezza di crittografia end-to-end in diverse app di messaggistica

simplex logo

Session

simplex logo

Briar

simplex logo

Element

simplex logo

Cwtch

simplex logo

Signal

simplex logo

SimpleX

Riempimento dei messaggi ✔︎1 ✔︎ ✔︎1 ✔︎
Ripudio (negabilità) ✔︎2 ✔︎3 ✔︎
Forward secrecy ✔︎ ✔︎ ✔︎ ✔︎ ✔︎
Sicurezza post-compromissione ✔︎ 4 ✔︎
Scambio di chiavi a 2 fattori ✔︎ ✔︎5 ✔︎5 ✔︎ ✔︎5 ✔︎
Crittografia ibrida quantistica ✔︎6 ✔︎

  1. Briar riempie i messaggi ad una dimensione arrotondata fino a 1024 byte, Signal a 160 byte
  2. Il ripudio non include la connessione client-server.
  3. Sembra che l'uso di firme crittografiche comprometta il ripudio (negabilità), ma occorrono chiarimenti.
  4. L'implementazione multi-dispositivo compromette la sicurezza post-compromissione di Double Ratchet — vedi qui.
  5. Lo scambio di chiavi a 2 fattori è facoltativo tramite la verifica del codice di sicurezza.
  6. L'accordo sulle chiavi post-quantistico è “scarno” — protegge solo alcuni dei passaggi del ratchet.

End-to-end encryption

A communication system where only the communicating parties can read the messages. It is designed to protect message content from any potential eavesdroppers – telecom and Internet providers, malicious actors, and also the provider of the communication service.

Forward secrecy

Also known as perfect forward secrecy, it is a feature of a key agreement protocol that ensures that session keys will not be compromised even if long-term secrets used in the session key exchange are compromised. Forward secrecy protects past sessions against future compromises of session or long-term keys.

Key exchange

Also known as key exchange, it is a process of agreeing cryptographic keys between the sender and the recipient(s) of the message. It is required for end-to-end encryption to work. Unless it is possible to secure the key exchange via some second factor, e.g. security code verification, it can be vulnerable to man-in-the-middle attack.