Molti utenti hanno chiesto: se SimpleX non ha identificatori utente, come può sapere dove recapitare i messaggi?
Per consegnare i messaggi, invece degli ID utente utilizzati da tutte le altre piattaforme, SimpleX usa identificatori temporanei anonimi a coppie delle code di messaggi, separati per ciascuna delle tue connessioni — non ci sono identificatori a lungo termine.
Sei tu a definire quale/i server usare per ricevere i messaggi, i tuoi contatti — i server che usi per inviare loro i messaggi. È probabile che ogni conversazione utilizzi due server diversi.
Questo design impedisce la fuoriuscita di metadati degli utenti a livello di applicazione. Per aumentare ulteriormente la privacy e proteggere il tuo indirizzo IP puoi connetterti ai server di messaggistica tramite Tor.
Solo i dispositivi client conservano profili utente, contatti e gruppi; i messaggi vengono inviati con crittografia end-to-end a 2 livelli.
Maggiori informazioni nel libro bianco di SimpleX.